L’intelligenza artificiale è un valido supporto alle attività quotidiane della catena di approvvigionamento, dalla compilazione dei documenti doganali fino allo sviluppo di strategie nei processi decisionali. Sia per le piccole e medie imprese che per le multinazionali, l’intelligenza artificiale (AI) vanta applicazioni ad ampio raggio nella supply chain. Ecco un’istantanea di come l’intelligenza artificiale può […]
Dall’integrazione sempre più massiccia con le apparecchiature automatizzate alla promozione della sostenibilità, i pallet garantiscono un supporto costante alle catene di approvvigionamento, guadagnando al tempo stesso in termini di tecnologia e versatilità. Ogni giorno nel mondo circolano miliardi di pallet, da una parte all’altra del pianeta, rendendo possibili milioni di operazioni di distribuzione e spedizione. […]
Il conflitto tra Russia e Ucraina, la pandemia causata dalla diffusione del COVID-19 e l’aumento dell’inflazione hanno attirato l’attenzione sulla fragilità della supply chain a livello globale. Con tutti gli occhi puntati sulla logistica, i responsabili dei processi operativi sono chiamati a nuove sfide sempre più complesse. Ecco gli elementi da tenere sotto controllo per […]
L’integrazione tra i processi di gestione e le tecnologie digitali è un elemento essenziale della crescita competitiva nel settore della logistica. Una delle opportunità più interessanti per il comparto è legata all’utilizzo di soluzioni e funzionalità che rendono intelligente e sempre più automatizzata la gestione del magazzino (“smart warehousing”). Robot per spostare le merci in […]
La Commissione Ue ha dato il via libera a un pacchetto legislativo finalizzato a rendere il trasporto merci più efficiente e sostenibile. L’intervento punta alla riduzione delle emissioni del 90% entro il 2050, in linea con gli obiettivi individuati dal Green Deal europeo. Trasporto ferroviario e su strada, ecco le novità In materia di trasporto […]
Negli ultimi anni, l’innovazione e le tecnologie digitali hanno contribuito a risolvere alcuni dei problemi fondamentali del settore della logistica, a partire dal cambiamento di paradigma nel comportamento dei consumatori, che si tratti di e-commerce, tecnologia finanziaria o sanitaria, media, catene di approvvigionamento, ecc. L’evoluzione è continua e incessante e, dopo l’AI (Artificial Intelligence), una […]
Big data per ottimizzare, innovare e competere. I processi di gestione nel settore dei trasporti e della logistica sono in continua evoluzione. Per sviluppare nuove soluzioni a valore aggiunto e rimanere sempre al passo è fondamentale sfruttare appieno i dati a disposizione delle aziende. Efficienza, velocità, sostenibilità: in tutti questi ambiti strategici i big data, […]
Per la supply chain il 2023 è stato fin qui un anno di grandi cambiamenti ed evoluzioni: dallo scenario post pandemia in continuo mutamento fino alle conseguenze del conflitto, ancora in corso, tra Russia e Ucraina. Un insieme di sfide e incognite per le catene di approvvigionamento che appare senza precedenti. Le continue interruzioni logistiche, […]
Quali sono le sfide più pressanti nella gestione del magazzino e nell’evasione degli ordini? La società ICT Autostore ha realizzato un report focalizzato proprio su questo ambito strategico. Grazie alle interviste somministrate a oltre 300 manager C-level specializzati nella gestione ed evasione degli ordini di magazzino, il documento individua tre sfide essenziali per il futuro […]
Logisticando Spa è una realtà in crescita costante nel settore della logistica. Roberto Cecotti, uno dei soci dell’azienda, racconta in questa intervista i punti di forza di Logisticando e la storia aziendale che, due anni fa, si è incrociata con quella di PNP Network. “Logisticando Spa – spiega Cecotti – è nata nel 2010 dalla […]