01
Feb

Logistica: i professionisti che il mercato vuole

 

Il settore della logistica è potenzialmente in grado di portare un contributo fondamentale alla creazione di nuovi posti di lavoro. Transizione ecologica, sostenibilità, digitalizzazione: sono le sfide che il comparto si trova ad affrontare in vista dei prossimi anni e più che mai serviranno competenze e professionisti aggiornati per favorire la crescita competitiva del settore.

Recentemente la piattaforma Packlink ha evidenziato le 5 figure professionali più richieste nel settore della logistica e dei trasporti. Un dato importante per riflettere sulla direzione intrapresa dal comparto anche in materia di sviluppo occupazionale. Secondo lo studio i profili più richiesti sono: 

  • Autista di veicoli industriali;
  • Spedizioniere e responsabile del traffico;
  • Responsabile della catena di fornitura (supply chain manager);
  • Analista dei dati;
  • Responsabile di magazzino.


In particolare, a emergere con forza è la notevole carenza di  conducenti di camion: la richiesta inevasa si attesta a circa 5mila profili, in particolare nelle regioni del Centro e Nord Italia. Si tratta di una stima che, nei prossimi 24 mesi, è destinata a crescere, fino a 17mila guidatori. 

Un altro elemento di interesse che emerge dalla ricerca è l’appetibilità per il mercato di un profilo come quello dell’analista dei dati: la digitalizzazione del settore sta spingendo verso l’integrazione di professionisti sempre più specializzati. Una tendenza che si rafforzerà con la sempre maggiore automazione dei centri di distribuzione e, progressivamente, anche dei veicoli.