Dall’integrazione sempre più massiccia con le apparecchiature automatizzate alla promozione della sostenibilità, i pallet garantiscono un supporto costante alle catene di approvvigionamento, guadagnando al tempo stesso in termini di tecnologia e versatilità. Ogni giorno nel mondo circolano miliardi di pallet, da una parte all’altra del pianeta, rendendo possibili milioni di operazioni di distribuzione e spedizione. […]
Negli ultimi anni, l’innovazione e le tecnologie digitali hanno contribuito a risolvere alcuni dei problemi fondamentali del settore della logistica, a partire dal cambiamento di paradigma nel comportamento dei consumatori, che si tratti di e-commerce, tecnologia finanziaria o sanitaria, media, catene di approvvigionamento, ecc. L’evoluzione è continua e incessante e, dopo l’AI (Artificial Intelligence), una […]
Big data per ottimizzare, innovare e competere. I processi di gestione nel settore dei trasporti e della logistica sono in continua evoluzione. Per sviluppare nuove soluzioni a valore aggiunto e rimanere sempre al passo è fondamentale sfruttare appieno i dati a disposizione delle aziende. Efficienza, velocità, sostenibilità: in tutti questi ambiti strategici i big data, […]
Emergenza risorse umane. Si potrebbe riassumere con uno slogan la difficile fase che molte aziende della logistica stanno affrontando, di fronte alle molte sfide della digitalizzazione. Talenti digitali, dove sono? La mancanza di competenze e formazione riguarda molti settori del sistema produttivo nazionale ma in particolare condiziona quei comparti che, più rapidamente di altri, si […]
Il comparto della logistica sta vivendo un momento ricco di opportunità e nuove sfide. A cavallo tra la fine della pandemia e il protrarsi del conflitto scoppiato a seguito dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina, il settore ha saputo ribadire la propria centralità nelle dinamiche dello sviluppo competitivo a livello nazionale. Oggi, però, le imprese della […]