Dall’integrazione sempre più massiccia con le apparecchiature automatizzate alla promozione della sostenibilità, i pallet garantiscono un supporto costante alle catene di approvvigionamento, guadagnando al tempo stesso in termini di tecnologia e versatilità. Ogni giorno nel mondo circolano miliardi di pallet, da una parte all’altra del pianeta, rendendo possibili milioni di operazioni di distribuzione e spedizione. […]
PNP Network significa sempre più innovazione e servizi al top per partner e affiliati. Da oggi infatti è disponibile il pallet B5, più agile e funzionale, con un nuovo formato. Grazie alle nuove misure ( 80x120x220, con un peso max 450 kg), il B5 si presenta come una soluzione più performante e funzionale, che può adattarsi […]
Big data per ottimizzare, innovare e competere. I processi di gestione nel settore dei trasporti e della logistica sono in continua evoluzione. Per sviluppare nuove soluzioni a valore aggiunto e rimanere sempre al passo è fondamentale sfruttare appieno i dati a disposizione delle aziende. Efficienza, velocità, sostenibilità: in tutti questi ambiti strategici i big data, […]
Competere e consolidare la propria reputazione, nell’epoca in cui l’e-commerce è un fattore dominante nelle dinamiche di business, vuol dire soprattutto promuovere approcci improntati alla sostenibilità. Il rapporto tra la capacità di garantire un e-commerce di qualità e l’adozione di pratiche sostenibili è di particolare interesse per l’80% dei consumatori italiani. Solo il 50% delle […]
Per la supply chain il 2023 è stato fin qui un anno di grandi cambiamenti ed evoluzioni: dallo scenario post pandemia in continuo mutamento fino alle conseguenze del conflitto, ancora in corso, tra Russia e Ucraina. Un insieme di sfide e incognite per le catene di approvvigionamento che appare senza precedenti. Le continue interruzioni logistiche, […]
Quali sono le sfide più pressanti nella gestione del magazzino e nell’evasione degli ordini? La società ICT Autostore ha realizzato un report focalizzato proprio su questo ambito strategico. Grazie alle interviste somministrate a oltre 300 manager C-level specializzati nella gestione ed evasione degli ordini di magazzino, il documento individua tre sfide essenziali per il futuro […]
C’è tempo fino all’11 agosto 2023 per fare domanda per l’acquisto di veicoli sostenibili. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a disposizione del comparto autotrasporto risorse finanziarie per 25 milioni di euro destinate al rinnovo del parco veicolare delle imprese iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’Albo nazionale degli autotrasportatori. Come […]
Robotica e industria: un rapporto tutto da sviluppare e costruire, anche nel comparto logistico. Una delle principali preoccupazioni riguardo l’adozione di robot nella gestione delle attività umane è quella legata alla possibilità di una sorta di “sostituzione” da parte delle macchine. L’analisi dei dati a disposizione dei ricercatori a livello globale sembra però scongiurare questa ipotesi. […]
Per le aziende della logistica, i pallet riciclati sono sempre più un elemento centrale nelle dinamiche di economia circolare. Contribuiscono infatti a facilitare la gestione dei percorsi di sostenibilità aziendale per le imprese, senza trascurare la convenienza economica. Il riutilizzo dei bancali, sia di legno che di plastica, promuove un approccio incentrato su minori volumi […]
L’applicazione della robotica nel settore della logistica e della distribuzione è una tendenza in crescita e si integra con il sempre maggiore ricorso all’intelligenza artificiale. La robotica sarà in grado di determinare per le aziende del settore molti vantaggi ma contribuirà anche a conseguenze negative. Anche se non è ancora diffusa in maniera capillare, la […]