Big data per ottimizzare, innovare e competere. I processi di gestione nel settore dei trasporti e della logistica sono in continua evoluzione. Per sviluppare nuove soluzioni a valore aggiunto e rimanere sempre al passo è fondamentale sfruttare appieno i dati a disposizione delle aziende. Efficienza, velocità, sostenibilità: in tutti questi ambiti strategici i big data, […]
Per la supply chain il 2023 è stato fin qui un anno di grandi cambiamenti ed evoluzioni: dallo scenario post pandemia in continuo mutamento fino alle conseguenze del conflitto, ancora in corso, tra Russia e Ucraina. Un insieme di sfide e incognite per le catene di approvvigionamento che appare senza precedenti. Le continue interruzioni logistiche, […]
Quali sono le sfide più pressanti nella gestione del magazzino e nell’evasione degli ordini? La società ICT Autostore ha realizzato un report focalizzato proprio su questo ambito strategico. Grazie alle interviste somministrate a oltre 300 manager C-level specializzati nella gestione ed evasione degli ordini di magazzino, il documento individua tre sfide essenziali per il futuro […]
Robotica e industria: un rapporto tutto da sviluppare e costruire, anche nel comparto logistico. Una delle principali preoccupazioni riguardo l’adozione di robot nella gestione delle attività umane è quella legata alla possibilità di una sorta di “sostituzione” da parte delle macchine. L’analisi dei dati a disposizione dei ricercatori a livello globale sembra però scongiurare questa ipotesi. […]
La necessità di migliorare la comprensione complessiva dei processi di gestione e di organizzare e valorizzare in maniera ottimale la forza lavoro, ha spinto quasi tre quarti delle aziende leader della supply chain ad aumentare gli investimenti in tecnologia e innovazione. A dirlo è il Rapporto annuale di settore MHI 2023, The Responsible Supply Chain: […]
Inflazione, possibile recessione e analisi dei dati. Qual è il legame tra questi tre elementi? Chiunque sperasse che il mondo tornasse alla normalità dopo la fine dell’emergenza Covid, ha dovuto fare i conti con uno scenario geopolitico molto complicato. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia a febbraio 2022 ha contribuito a generare un quadro macroeconomico […]
L’applicazione della robotica nel settore della logistica e della distribuzione è una tendenza in crescita e si integra con il sempre maggiore ricorso all’intelligenza artificiale. La robotica sarà in grado di determinare per le aziende del settore molti vantaggi ma contribuirà anche a conseguenze negative. Anche se non è ancora diffusa in maniera capillare, la […]
Smart cities e logistica, un binomio ricco di potenzialità. Il futuro della logistica si giocherà sempre di più all’interno di sistemi sostenibili dal punto di vista economico, dimensionale e tecnologico. La gestione delle nostre città è una sfida fondamentale per rispondere in maniera rapida ed efficiente al succedersi di crisi di tipo ambientale, sanitario ed […]